Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2008

L'Iva all'incasso diventa realtà

L’art. 7 del decreto legge n. 185 del 29 novembre scorso, varato dal Governo per far fronte alla crisi economica prevede un particolare regime di liquidazione dell’Iva per cassa. La novità è subordinata all’ottenimento dell’autorizzazione comunitaria e, in caso di esito favorevole, interesserà il periodo sperimentale 2009 – 2011. Ai fini della liquidazione del tributo non sarà però sufficiente tenere conto dell’Iva incassata, ma simmetricamente, la detrazione dell’Iva potrà essere effettuata solo al momento del pagamento delle fatture passive.

Nuovo appeal del ravvedimento operoso

Sanzione ridotta a un dodicesimo del minimo se la violazione viene regolarizzata entro 30 giorni Il decreto "anticrisi" (Dl 185/2008) apporta importanti modifiche in materia di ravvedimento, intervenendo, in particolare, sull'articolo 13 del Dlgs 472/1997, che stabilisce le modalità per poter sanare le irregolarità tributarie "semprechè la violazione non sia stata già constatata e comunque non siano iniziati accessi, ispezioni, verifiche o altre attività amministrative di accertamento delle quali l'autore o i soggetti solidalmente obbligati, abbiano avuto formale conoscenza". La norma fissa la sanzione che il contribuente deve versare a seconda del momento in cui avviene la regolarizzazione.