Lo svolgimento di un’attività che genera reddito di impresa è, per definizione, svolta mediante l’utilizzo di una organizzazione: conseguentemente la stessa sarà sempre assoggettata a Irap. Non possono dunque valere, se non per i lavoratori autonomi, i principi espressi dalla Cassazione per illustrare le ipotesi di non debenza del tributo. Lo afferma la risoluzione dell’Agenzia delle entrate n. 254 di ieri. Questo il principio ribadito dall’agenzia. Il requisito dell’organizzazione è connaturato alla nozione stessa di impresa, come del resto può evincersi dal contenuto stesso della richiamata sentenza della Corte costituzionale n. 156 del 2001, la quale ipotizza solo con riferimento alle prestazioni professionali che l’attività possa essere svolta in assenza di organizzazione di capitali, e non anche in relazione all’attività di impresa.
la Regione Lazio, in collaborazione con Sport e Salute, offre un’opportunità unica per i giovani residenti nel territorio: Voucher Sportivi da €500 per attività fisica gratuita presso associazioni sportive accreditate. Ecco tutte le informazioni per partecipare: CHI PUÒ BENEFICIARE? Giovani tra 6 e 18 anni (compiuti entro la data di domanda). Residenza in un Comune della Regione Lazio . Priorità a nuclei familiari con ISEE ≤ €50.000 (valido per l’anno in corso). COME PARTECIPARE? Accedi alla Piattaforma : Collegati a https://bandi.sportesalute.eu dalle ore 16:00 del 17/04/2025 alle 16:00 del 16/05/2025 . Autenticati con SPID o CIE . Compila la Domanda : Inserisci i dati del destinatario (nome, cognome, codice fiscale, residenza, ISEE). Per minori, carica: ISEE del nucleo familiare (rilasciato dall’INPS). Mo...