Passa ai contenuti principali

ELENCHI 5 PER MILLE ANNO 2017: C’È TEMPO FINO ALL’8 MAGGIO PER L’ISCRIZIONE



Con il comunicato stampa pubblicato ieri sul proprio sito istituzionale, l’Agenzia delle Entrate, fa il punto sulle iscrizioni online al 5 per mille per l’anno d’imposta 2017. Interessati dal comunicato sono gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche non ancora inclusi nell’elenco permanente. Tali soggetti avranno tempo fino all’8 maggio per richiedere l’iscrizione. 

Ambito soggettivo – In particolare, sono interessati alla richiesta di iscrizione: 
- gli enti costituiti nel 2017; 
- gli enti che non si sono iscritti nel 2016; 
-gli enti non regolarmente iscritti o privi dei requisiti nel 2016. 
La richiesta di inclusione va presentata esclusivamente in via telematica (direttamente o anche per il tramite di intermediario incaricato) utilizzando i servizi Fisconline o Entratel (il software è disponibile gratuitamente sul sito stesso dell’Agenzia delle Entrate). 
La domanda va inviata entro lunedì 8 maggio 2017 (poiché il termine previsto, ossia il 7 maggio, cade di domenica), anche se i requisiti di accesso al contributo devono essere, comunque, posseduti alla data del 7 maggio. Inoltre, gli enti di volontariato dovranno, altresì, presentare la dichiarazione sostitutiva entro il 30 giugno, alla Direzione regionale dell’Agenzia nel cui ambito territoriale si trova il domicilio fiscale, mentre le associazioni sportive, invece, devono trasmetterla, entro la stessa data, all’ufficio del Coni nel cui ambito territoriale si trova la sede legale dell’associazione. Ad ogni modo, è previsto che qualora non siano stati assolti in tutto o in parte, entro i predetti termini di scadenza, gli adempimenti richiesti, sarà possibile regolarizzare la propria posizione entro il 2 ottobre 2017, presentando la domande di iscrizione e/o provvedere alle successive integrazioni documentali e versando contestualmente (con F24) la sanzione di 250 euro con codice tributo 8115. 

La pubblicazione degli elenchi – L’Agenzia delle Entrate, pubblicherà, l’elenco degli enti ammessi (distinti per tipologia e compresi quelli degli enti della ricerca scientifica e dell’università e degli enti della ricerca sanitaria) e trasmessi dai competenti Ministeri. Entro il 14 maggio 2017 sarà data pubblicazione provvisoria dell’elenco degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche iscritti al beneficio. Questi, a loro volta avranno tempo fino al 22 maggio per presentare alla stessa Agenzia delle Entrate eventuali istanze per la correzione di errori di iscrizione negli elenchi e l’Agenzia a sua volta, entro il 25 maggio, pubblicherà l’elenco aggiornato

(fonte: fiscal-focus di Informati Srl)

Commenti

Post popolari in questo blog

Voucher Sportivo da €500 per Giovani 6-18 Anni – Scadenza 16 Maggio 2025

la Regione Lazio, in collaborazione con Sport e Salute, offre un’opportunità unica per i giovani residenti nel territorio:  Voucher Sportivi da €500  per attività fisica gratuita presso associazioni sportive accreditate. Ecco tutte le informazioni per partecipare: CHI PUÒ BENEFICIARE? Giovani tra  6 e 18 anni  (compiuti entro la data di domanda). Residenza in un Comune della  Regione Lazio . Priorità a nuclei familiari con  ISEE ≤ €50.000  (valido per l’anno in corso). COME PARTECIPARE? Accedi alla Piattaforma : Collegati a  https://bandi.sportesalute.eu   dalle ore 16:00 del 17/04/2025 alle 16:00 del 16/05/2025 . Autenticati con  SPID  o  CIE . Compila la Domanda : Inserisci i dati del destinatario (nome, cognome, codice fiscale, residenza, ISEE). Per minori, carica: ISEE del nucleo familiare  (rilasciato dall’INPS). Mo...

ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero

  Hai un'idea imprenditoriale? Con ON puoi farla partire con un finanziamento agevolato! Sei giovane e vuoi lanciarti nel mondo dell’impresa? Sei una donna con un progetto da realizzare? Oppure hai già una micro o piccola impresa, ma vuoi farla crescere? Allora l’incentivo ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero potrebbe essere la spinta che ti serve. Invitalia ha messo in campo un pacchetto di agevolazioni per sostenere nuove attività imprenditoriali o per ampliare imprese già esistenti composte in prevalenza da giovani under 36 o da donne di tutte le età . A chi si rivolge ON? Micro e piccole imprese costituite da non più di 5 anni Con compagine sociale composta in maggioranza da: Giovani tra i 18 e i 35 anni Donne di qualsiasi età Anche persone fisiche che intendono costituire una nuova impresa dopo l’ammissione all’incentivo Cosa finanzia ON copre investimenti in: Industria e artigianato Servizi e commercio Trasformazione di prodotti agricoli Turismo e valorizzazione del p...

Classificazione Ateco 2025 – Aggiornamenti e Azioni Necessarie

A partire dal 1° gennaio 2025 , entrerà in vigore la nuova classificazione Ateco, che rappresenta un aggiornamento importante per tutte le imprese italiane. Questa revisione ha lo scopo di: Adeguare i codici delle attività economiche alle nuove realtà di mercato, come innovazione tecnologica, transizione ecologica e digitalizzazione; Uniformare i sistemi di classificazione a livello europeo per facilitare comparazioni e analisi tra Stati membri. Cosa Cambia: Nuovi codici per settori emergenti: Verranno introdotti codici specifici per attività legate all’e-commerce, ai servizi digitali e alla sostenibilità ambientale. Settori già esistenti, come manifattura o servizi tradizionali, vedranno una riorganizzazione per una descrizione più accurata. Modifiche amministrative e fiscali: I nuovi codici influenzeranno moduli dichiarativi, fatturazione elettronica e comunicazioni all’Agenzia delle Entrate . Ogni impresa dovrà adeguare i propri sistemi contabili e amministrativi al nuovo codice ass...