Passa ai contenuti principali

ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero

 


Hai un'idea imprenditoriale? Con ON puoi farla partire con un finanziamento agevolato!

Sei giovane e vuoi lanciarti nel mondo dell’impresa? Sei una donna con un progetto da realizzare? Oppure hai già una micro o piccola impresa, ma vuoi farla crescere? Allora l’incentivo ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero potrebbe essere la spinta che ti serve.

Invitalia ha messo in campo un pacchetto di agevolazioni per sostenere nuove attività imprenditoriali o per ampliare imprese già esistenti composte in prevalenza da giovani under 36 o da donne di tutte le età.


A chi si rivolge ON?

  • Micro e piccole imprese costituite da non più di 5 anni

  • Con compagine sociale composta in maggioranza da:

    • Giovani tra i 18 e i 35 anni

    • Donne di qualsiasi età

  • Anche persone fisiche che intendono costituire una nuova impresa dopo l’ammissione all’incentivo


Cosa finanzia

ON copre investimenti in:

  • Industria e artigianato

  • Servizi e commercio

  • Trasformazione di prodotti agricoli

  • Turismo e valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale

Anche capitale circolante (materie prime, utenze, servizi) è ammesso.


Come funziona l'agevolazione

L'incentivo prevede un mix tra finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto, con percentuali che variano in base all'età dell'impresa.

Imprese con meno di 3 anni

  • Spesa ammissibile: fino a 1,5 milioni €

  • Fondo perduto: fino al 20%

  • Finanziamento a tasso zero: fino al 90% della spesa

  • Inclusa la copertura di capitale circolante

Imprese da 3 a 5 anni

  • Spesa ammissibile: fino a 3 milioni €

  • Fondo perduto: fino al 15%

  • Finanziamento a tasso zero: fino al 90% della spesa

Garanzie

  • Nessuna garanzia per finanziamenti fino a 250.000 €

  • Privilegio speciale per importi superiori



Tempistiche e condizioni

  • Il progetto deve partire dopo la domanda

  • Deve essere concluso entro 24 mesi dalla stipula del contratto

  • Se è previsto l'acquisto di un immobile, è richiesta l’ipoteca





Come si presenta la domanda

La procedura è interamente online, tramite il portale Invitalia:

👉 https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/nuove-imprese-a-tasso-zero/presenta-la-domanda

Documenti richiesti:

  • Identità digitale (SPID, CIE o CNS)

  • PEC attiva

  • Firma digitale


Commenti

Post popolari in questo blog

Voucher Sportivo da €500 per Giovani 6-18 Anni – Scadenza 16 Maggio 2025

la Regione Lazio, in collaborazione con Sport e Salute, offre un’opportunità unica per i giovani residenti nel territorio:  Voucher Sportivi da €500  per attività fisica gratuita presso associazioni sportive accreditate. Ecco tutte le informazioni per partecipare: CHI PUÒ BENEFICIARE? Giovani tra  6 e 18 anni  (compiuti entro la data di domanda). Residenza in un Comune della  Regione Lazio . Priorità a nuclei familiari con  ISEE ≤ €50.000  (valido per l’anno in corso). COME PARTECIPARE? Accedi alla Piattaforma : Collegati a  https://bandi.sportesalute.eu   dalle ore 16:00 del 17/04/2025 alle 16:00 del 16/05/2025 . Autenticati con  SPID  o  CIE . Compila la Domanda : Inserisci i dati del destinatario (nome, cognome, codice fiscale, residenza, ISEE). Per minori, carica: ISEE del nucleo familiare  (rilasciato dall’INPS). Mo...

Classificazione Ateco 2025 – Aggiornamenti e Azioni Necessarie

A partire dal 1° gennaio 2025 , entrerà in vigore la nuova classificazione Ateco, che rappresenta un aggiornamento importante per tutte le imprese italiane. Questa revisione ha lo scopo di: Adeguare i codici delle attività economiche alle nuove realtà di mercato, come innovazione tecnologica, transizione ecologica e digitalizzazione; Uniformare i sistemi di classificazione a livello europeo per facilitare comparazioni e analisi tra Stati membri. Cosa Cambia: Nuovi codici per settori emergenti: Verranno introdotti codici specifici per attività legate all’e-commerce, ai servizi digitali e alla sostenibilità ambientale. Settori già esistenti, come manifattura o servizi tradizionali, vedranno una riorganizzazione per una descrizione più accurata. Modifiche amministrative e fiscali: I nuovi codici influenzeranno moduli dichiarativi, fatturazione elettronica e comunicazioni all’Agenzia delle Entrate . Ogni impresa dovrà adeguare i propri sistemi contabili e amministrativi al nuovo codice ass...